Le canzoni raccontano eventi, sentimenti, emozioni e persone ma anche luoghi reali o immaginari, vissuti o sognati, luoghi simbolici per le generazioni, luoghi che non cambiano nella percezione personale mentre tutto il resto si trasforma. La Tigre Impagliata si diverte così a scontrare musicalmente luoghi agresti e luoghi urbani che sono stati sfondo di ricordi più o meno condivisi e come le quinte di un teatro si sovrappongono per sbloccare l’illusione di essere ancora lì, attori della nostra storia come se potessimo riscriverla o riviverla per cambiarla. Primo fra tutti ce lo suggerisce lui, il Molleggiato, che aveva già previsto tutto nel 1966 passeggiando per Milano e canticchiando un motivetto quasi folk che sarebbe diventato anticipazione di un’epoca di grandi trasformazioni economiche, politiche e sociali. Oggi quel civico 14 di Via Gluck è quasi meta di pellegrinaggio musicale per l’icona che l’ha abitato e anche là dove c’era l’erba, oggi si ergono skyline futuristi, in una periferia che non c’è più.
Ma quali sono i luoghi del cuore, quelli che ti fanno stare bene? Quelli che come un tappeto di fragole ti portano lontano con la persona che ami, ma è l’amore che rende un luogo esclusivo o è il luogo che con la sua atmosfera rende speciale un bacio, un incontro, uno sguardo?
Perché le fragole dovrebbero avere quel valore aggiunto tale da rendere un tappeto speciale? Non sono forse il frutto del Paradiso?! Forse lo sapeva anche Kekko!
Vicoli, belvedere, pontili, luna park, scalinate, rotonde, panchine, ponti, fienili, cascine, parcheggi e rooftop quelli dell’american dream dove tutto è possibile, lighters in the air everybody say…tomorrow is now!
Tutti abbiamo avuto un Jolly Blue con il ping pong, il Bubble Bobble e il mitico flipper, ma soprattutto tutti siamo stati a vedere le lucciole (o le stelle?) scivolando sul sedile di una macchina o sul prato di campagna, dove dirsi tutto tacendo, dove l’erba è solamente una parte del prurito, che può capitare in situazioni del genere…come avrà fatto certamente anche quel Luciano di Correggio.
E quale sarà il luogo del cuore della Tigre Impagliata? Devi riascoltare la puntata per scoprirlo…forse la giungla? Certamente la radio!
Freedom Street Radio è già un luogo del cuore, un luogo per tutti, qui a Brugherio in Piazza Roma 2, ma anche nelle orecchie di chi ci ascolta con la nostra app. Quindi download and free your mind…ruggite fieri, ascoltate Freedom Street Radio e tenetevelo stretto il vostro luogo del cuore, altrimenti se “andiamo avanti cosí, chissà come si farà…”.