In un mondo che corre, dove il rumore sovrasta spesso la voce del cuore, ci sono incontri che riescono a cambiare prospettiva, a ricordarci che il vero potere nasce dentro di noi.
Sabato, durante una nuova emozionante puntata di LIFE IS NOW su Freedom STREET Radio, abbiamo avuto l’onore di ospitare Mila: una donna, una madre, una life coach, una guida spirituale che ha trasformato il dolore in forza e la sofferenza in amore.
Con la conduzione attenta e profonda di Fabio Gómez, la trasmissione si è trasformata in un viaggio interiore attraverso la resilienza, la meditazione e il potere della crescita personale.
Mila: una storia di forza, fede e trasformazione
Originaria della Moldavia, Mila vive in Italia da oltre vent’anni. La sua vita è stata un susseguirsi di prove che avrebbero potuto spezzare chiunque: l’abbandono, la malattia, le difficoltà economiche, le sfide dell’integrazione culturale.
Eppure, ogni volta, Mila ha scelto di rialzarsi, trasformando ogni ferita in una nuova possibilità di crescita.
Dopo aver superato un tumore che avrebbe potuto spegnere la sua luce, Mila ha riscoperto in sé la forza della spiritualità autentica, quella che nasce dalla connessione profonda con sé stessi e con l’universo.
Non si è fermata alla sopravvivenza: ha voluto vivere pienamente, diventando una life coach certificata, specializzata nell’accompagnare le persone in percorsi di risveglio personale e spirituale.

Life Coaching: l’arte di guidare le anime verso la loro vera essenza
Durante l’intervista, Mila ha raccontato il significato profondo che attribuisce al life coaching: non semplice motivazione, non un insieme di tecniche “usa e getta”, ma un vero percorso di risveglio della consapevolezza.
Un coach, per Mila, è un compagno di viaggio che non dà risposte preconfezionate, ma che sa porre le domande giuste, capaci di aprire porte dentro l’anima.
Tra i temi toccati, Mila ha spiegato l’importanza di:
- Accogliere ogni emozione senza giudicarla
- Coltivare la presenza attraverso pratiche quotidiane di ascolto interiore
- Definire obiettivi che siano autentici e in linea con la missione personale
- Affrontare la paura non come nemica, ma come maestra
- Scegliere il cambiamento come atto di amore verso sé stessi
Per Mila, la vera leadership non è dominare gli altri, ma imparare a guidare sé stessi attraverso le tempeste della vita.

La meditazione come strumento di guarigione e risveglio
Uno degli aspetti centrali dell’intervista è stato il ruolo della meditazione nella vita di Mila.
Attraverso la pratica quotidiana della meditazione, Mila ha imparato a:
- Calmare la mente nei momenti di tempesta
- Connettersi con il suo Sé superiore
- Liberare blocchi emotivi profondamente radicati
- Trovare ispirazione per i suoi progetti e per la sua missione di servizio
La meditazione non è, per lei, una fuga dalla realtà, ma una disciplina d’amore che permette di radicarsi nel momento presente e di vivere ogni istante come un dono sacro.
Durante la trasmissione, Mila ha condiviso una breve meditazione guidata con gli ascoltatori, invitando ciascuno a chiudere gli occhi, a respirare profondamente, e ad ascoltare il battito del proprio cuore come primo passo per riconoscersi nella propria verità.
Soul TALK: 40 domande per ritrovarti
Parte integrante dell’intervista è stata la presentazione del progetto Soul TALK – 40 domande per ritrovarti, un percorso ispirato alla storia personale di Mila e pensato per chi desidera riscoprire sé stesso oltre le maschere e le sovrastrutture.
Il progetto si articola in quattro aree tematiche:
- Identità: Chi sono? Qual è la mia essenza oltre i ruoli?
- Relazioni: Come posso costruire legami autentici?
- Resilienza: Come trasformare le ferite in forza?
- Libertà interiore: Cosa significa davvero essere liberi?
Ogni domanda è pensata come una chiave per aprire spazi nuovi nella propria coscienza, invitando a riflettere, a sentire, a scegliere.

Spiritualità pratica: camminare la propria verità ogni giorno
Mila ha insistito sull’importanza di una spiritualità pratica, concreta, vissuta nella quotidianità.
Non bastano i rituali, non bastano le parole: la vera spiritualità si manifesta in ogni scelta, in ogni gesto, nella capacità di amare, perdonare, lasciar andare.
Tra i suoi consigli per coltivare una vita spirituale autentica:
- Iniziare ogni giornata con un momento di gratitudine
- Praticare la meditazione anche solo per cinque minuti
- Ascoltare il corpo come tempio sacro dell’anima
- Concedersi il diritto di fallire e di ricominciare
- Affidarsi alla propria intuizione come bussola interiore
Un messaggio di speranza per tutte le anime in cammino
La puntata si è conclusa con un messaggio intenso che Mila ha voluto dedicare a chi sta attraversando momenti difficili:
“Non sei solo. Non sei sbagliato. Dentro di te c’è già tutto quello che ti serve per rinascere. Non avere paura di guardarti dentro. La vita ti chiama a essere chi sei davvero.”
Con parole semplici e potenti, Mila ha ricordato a tutti noi che il viaggio della vita non è mai una condanna, ma una possibilità continua di evoluzione.
LIFE IS NOW: il luogo dove la vita si racconta

Con questo incontro straordinario, LIFE IS NOW su Freedom STREET Radio conferma la sua missione: essere una casa per le anime in cammino, un luogo dove la vita si racconta senza filtri, dove le ferite diventano fiori e il dolore si trasforma in speranza.
Attraverso voci come quella di Mila, il programma ci invita a riscoprire il potere del presente, a lasciare andare le illusioni, e ad abbracciare la vita così com’è: imperfetta, meravigliosa, sacra.
Ricorda
Se ti trovi in un momento di transizione, di dubbio o di rinascita, ascolta l’intervista di Mila su Freedom STREET Radio.
Lasciati ispirare dalla sua storia, dalla sua autenticità, dalla sua forza.
E ricorda:
La vita è adesso. E tu meriti di viverla pienamente.