L’ultima puntata di Now Boarding ci ha portato in Giappone insieme a Mauro Giachino di Live Motel e L’Ora dei Fatti su Freedom Street Radio.
Conoscendo la passione di Mauro per il paese del Sol Levante ci siamo fatti raccontare non solo alcuni posti da lui visitati, ma soprattutto la sua esperienza e ciò che gli è rimasto nel cuore.
Allerta spoiler: praticamente tutto!
Ma iniziamo dal principio, quando fin da piccolo grazie alla tv, allo sport e ai manga si avvicina per la prima volta al mondo giapponese; la passione e l’interesse per questo paese crescono sempre più finché qualche anno fa finalmente riesce ad organizzare il primo viaggio che non delude le aspettative. Quello che lo colpisce immediatamente è l’ordine e la calma con cui i giapponesi fanno tutto: dal prendere i mezzi pubblici senza calca o fretta, e soprattutto senza disturbare gli altri utenti, alla gentilezza nei confronti di chiede informazioni e nonostante la difficoltà della lingua o il fatto di non conoscere la risposta alla domanda posta si cerchi comunque di aiutarechi in quel momento ha bisogno.
Ovviamente non potevamo tralasciare il tema “cibo”: oltre a scoprire che il sushi mangiato in Giappone è molto diverso da quello che conosciamo noi Mauro ci ha raccontato della presenza di tantissimi luoghi, anche nelle stazioni della metropolitana, sempre molto curati dove c’è una varietà enorme di pietanze, molte delle quali contenute nelle famose bento box, i caratteristici contenitori in varie forme, colori e materiali che contengono le diverse portate da mangiare.
Altro tema di cui abbiamo parlato è stato quello della musica: Mauro ci raccontava che moltissime star internazionali amano esibirsi in Giappone visto il calore dimostrato dai loro fan nipponici, un fenomeno trasversale che accomuna tutte le età. Così come la grande libertà nel vestirsi come si preferisce, senza che nessuno faccia commenti fuori luogo, e tutto sempre nel massimo rispetto.
Una chicca con cui abbiamo chiuso la puntata è stata il riferimento agli animal cafe: locali sparsi un po’ in tutto il paese dove si può mangiare qualcosa o sorseggiare un tè insieme ad animali come gatti, ma anche gufi, coniglietti e addirittura serpenti; poiché spesso gli appartamenti in cui si vive sono molto piccoli e non c’è la possibilità di avere animali domestici, gli animal cafe risolvono il problema!
Se anche tu sei amante del Giappone o ti è venuta voglia di andarci, ascolta (o riascolta) la puntata cliccando sul link qui sotto
______________________________________________________________________________________________________________