Se fondi “basket” e “inclusione” cosa viene fuori? Baskin!
Nel 2001 a Cremona nelle scuole si è trovato un modo di far giocare assieme persone con differenti livelli di atleticità e persone con diversi tipi di disabilità psichica o motoria. E farli giocare alla pari.
Impossibile? Non per chi fa Baskin! Adattando lo sport alle persone (e non viceversa) e decidendo di darsi delle regole precise si è riusciti a rendere il gioco accessibile a chiunque.
Il Baskin è un’eccellenza italiana, ha fatto tanta strada negli ultimi vent’anni e ha trovato terreno fertile in Lombardia. Qui sono nate tante squadre di baskin e Milano con il Sanga Baskin è una testa di serie.
A Vittoria! Donne di Sport del 26 gennaio sono state ospiti le sorelle Giulia e Simona Trianti, giocatrici ruolo 5 e ruolo 4 del Sanga Baskin, insieme al loro vice-coach Matteo Liberti.
Ci hanno fatto scoprire di più su questo meraviglioso sport, portando la loro esperienza. E ci hanno raccontato come sta andando la stagione 2024/2025, che vede la formazione milanese per ora imbattuta.
Come ogni domenica, in apertura la rubrica “Una settimana di sport al femminile” a cura di Caterina Caparello.