A sky full of stars!

di Marta Ronconi

a sky full of stars
150
Views

L’ultima puntata di Now Boarding è stata all’insegna dei cieli stellati e delle aurore boreali.

In studio con noi c’era Chiara che ci ha raccontato di questa sua passione nata alcuni anni fa e portata avanti insieme ad un gruppo di amici, i “Lunatici e Cionfi”: insieme a loro, e ai loro telescopi e attrezzature, inizia questa avventura notturna alla ricerca di cieli sgombri non solo dalle nubi ma soprattutto dall’inquinamento luminoso. Per fortuna, anche se diventa sempre più difficile “scappare” dalle luci cittadine, c’è ancora un po’ di speranza e la tecnologia può venirci in aiuto, usando ad esempio l’app lightpollutionmap.info, che a seconda della geolocalizzazione del telefono indica dove avere qualche possibilità in più.

Trovato il luogo e le condizioni meteo adatte si inizia: armati di action cam e pazienza parte l’osservazione del cielo che può durare diverse ore ma che permetterà di ottenere bellissimi startrail, ovvero le fotografie con le “strisciate di stelle”.

Durante la nostra chiacchierata Chiara ci ha raccontato di alcuni luoghi dove fa e ha fatto sky safari: restando nelle nostre zone la Colma di Sormano, altrimenti la Toscana con la Val d’Orcia e l’Isola d’Elba, dove tra l’altro dei cinghiali “padroni” del rudere che avevano scelto come base di osservazione e rumori vari hanno reso l’esperienza ancora più indimenticabile.

Un altro momento molto divertente è stato quello della “magia di una foto”: niente spoiler, se ve lo siete perso correte subito a riascoltarvi la puntata!

Per un’amante dei cieli notturni come Chiara era d’obbligo ascoltare la sua esperienza alla ricerca dell’aurora boreale, quindi ci spostiamo a Rovaniemi, in Finlandia. Anche qui la tecnologia ci viene in aiuto e l’app Myauroraforecast permette di vedere se il cielo nella zona in cui ci si trova sarà sereno abbastanza per osservare l’aurora boreale. La sua esperienza è durata circa 3 ore, ma se il tempo fosse brutto cisono delle agenzie che organizzano dei lunghi trasferimenti che permettono di arrivare fino al confine con la Svezia e la Norvegia. Però oltre all’aurora boreale c’è di più! La Lapponia offre molte attività da fare sia in inverno, dove una visita alla casa di Santa Klaus e Miss Klaus è d’obbligo, sia in estate con trekking ed escursioni; un altro suggerimento che ci ha dato Chiara è stato quello di andare a mangiare nelle “kota”, ovvero delle capanne di legno con al centro un braciere per cucinare il salmone, e le si trova sia nella versione ristorante, sia nelle aree di sosta a disposizione di tutti quanti.

Se volete seguire Chiara nelle sue avventure stellari questo è il suo profilo Instagram: @la.ciara_


Se ti sei perso la puntata o vuoi riascoltarla clicca il link qui sotto!

______________________________________________________________________________________________________________

stars
aurora

Scarica l'app



0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoShop