“Quando un uomo con la pistola incontra un uomo con il fucile, quello con la pistola è un uomo morto” dal film “Per un pugno di dollari” del 1964 di Sergio Leone.
Frase cult detto da Ramon Rojo che forse c’entra poco, anche perché non muore nessuno! In ogni caso troppo bella per non citarla!
Allora faccio questa domanda: Cosa succede quando Freedom Street Radio incontra la Cooperativa Brugo in quel “far west” radiofonico chiamato Brugherio?
Da questo incontro nasce una collaborazione assai fruttuosa, infatti partono due programmi radiofonici gestiti interamente da persone con disabilità che frequentano lo SFA (Servizio di Formazione all’Autonomia) e i CSE (Centri Socio Educativi) e dagli educatori della Cooperativa il Brugo.
“Sfacielo – con i piedi per terra e la testa tra le nuvole” è in onda ogni venerdì dalle 10.00 alle 11.00.
Invece il lunedì mattina andiamo in onda Noi di “Settimo Cielo” dalle 10:30 alle 11:30! E anche qui ognuno ha contribuito con il suo per creare il programma, si parlerà: Serie A, USA, inglese, film, geografia, tutto quello che mi-ti-ci-vi passa per la testa!! E anche un sacco di interviste a “Gente a Km 0”.
Durante il periodo di formazione Giambattista (GB, il nostro mentore) ha dato tante indicazioni importanti che ci hanno fatto crescere. Due forse le più importanti: la prima è che si può sbagliare, anzi è necessario sbagliare per essere sinceri nell’esprimere se stessi, la seconda è “stare bene”, essere contenti! Chi più di noi!?!
La radio è un’occasione per imparare gli strumenti (regia, mixer, microfoni), ma è soprattutto un modo per esprimere sé stessi, scoprire e sviluppare nuovi lati di sé, provare a fare qualcosa di nuovo, sperimentare, e condividere con altri qualcosa di noi. Allora col tempo imparerete a conoscerci: Bea, Simo, Frank, Dave, Agatiella e Danielì, Gabri, e in regia Marco e Dj Pavo, e poi ancora Andrea, Elena e Simone. Mica pochi!
È proprio vero quello che dice il caro vecchio GB, che la musica è un lubrificante sociale: si può appartenere a diversi colori politici, provenire da diverse parti del mondo, avere diverse capacità, ma allo stesso tempo amare la stessa musica.
È una bell’avventura che tutt’ora va avanti.
Buon ascolto!