Moyamoya Power

di Giambattista Schiaffino

Moyamoya
93
Views

Ieri sera a Mettiti Scomodo abbiamo fatto quello che ci riesce meglio: raccontare storie che meritano di essere ascoltate. E questa volta il palco lo abbiamo lasciato all‘Associazione Amici del Moyamoya e al loro spettacolo E quindi uscimmo a riveder le stelle.

Uno spettacolo che non è solo teatro, ma un viaggio tra parole e musica in direzione Luna, costruito con una struttura affascinante, dove narrazione e suoni si intrecciano. Sul palco, voci che raccontano storie vere, frammenti di vita di chi si è trovato faccia a faccia con questa malattia rara, senza perdere mai la voglia di lottare. Accanto a loro, la musica: un elemento non solo decorativo, ma un vero e proprio linguaggio che amplifica emozioni e messaggi.

4 giovani attori che dettano i tempi del viaggio e la Soundblast Orchestra che esegue brani dal vivo rendono lo spettacolo avvolgente e coinvolgente, facendo si che lo spettatore diventi parte attiva dello show.

Ma la vera forza di questo progetto sta nella motivazione che lo alimenta. Non è solo sensibilizzazione, è vicinanza. È il tentativo di rompere l’isolamento che spesso accompagna chi scopre di avere una malattia rara. È la dimostrazione che si può fare qualcosa di concreto, partendo proprio da ciò che ci rende umani: l’arte, la cultura, la condivisione.

L’Associazione Amici del Moyamoya lavora senza sosta per supportare i pazienti e le loro famiglie, fornendo assistenza logistica e anche un tetto sopra la testa a chi deve affrontare lunghe trasferte per le cure. E questo spettacolo è un modo per portare avanti questa missione, trasformando la consapevolezza in azione.

Il titolo, che richiama l’ultimo verso dell’Inferno di Dante, è già una dichiarazione d’intenti: un cammino difficile, ma con la speranza di rivedere la luce.

L’obbiettivo è quello di terminare il pagamento della seconda casa di Monica affinché sempre più parenti di pazienti in cura presso l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo possano essere vicini a propri cari durante tutto il tempo della degenza.

Se vi siete persi la puntata di ieri, potete ascoltare qui sotto. Se potete, sostenete l’associazione. E se avete l’occasione di assistere a E quindi uscimmo a riveder le stelle, non lasciatevela scappare: perché certe storie non si ascoltano, si vivono.


Scarica l'app



0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoShop